Prevenzione della Corruzione
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
WHISTLEBLOWING
L’articolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
Il Comune di Bione ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo web https://comunedibione.whistleblowing.it
RESPONSABILE ANTICORRUZIONE
Responsabile Anticorruzione: Segretario Comunale Dott. Alberto Lorenzi individuato con il decreto del Sindaco n. 2 del 24.03.2017
Si comunica che è possibile usare i seguenti recapiti per qualsiasi segnalazione che sia inerente l'anticorruzione, si ricorda che il Segretario comunale è individuato dalla Legge 190/2012 come responsabile della prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti , dipendente del Ministero dell'Interno:
• email del segretario: segretario@comune.bione.bs.it
• email del Comune: protocollo@comune.bione.bs.it
• PEC del Comune: protocollo@pec.comune.bione.bs.it
- Tel.0365 897707
• Fax. 0365897738
RELAZIONI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
-RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE anno 2022-SCAD.15.01.2023- SEGR. COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
Schede Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2022: scheda relazione
Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2022: relazione
RELAZIONI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
-RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE anno 2021-SCAD.31.01.2022- SEGR. COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
- Schede Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2021: SCARICA QUI
-RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE anno 2020-SCAD.31.03.2021- SEGR. COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
Schede Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2020 :SCARICA QUI
Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2020: SCARICA QUI
-RELAZIONI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2019- SCAD. 31.01.2020- SEGR. COMUNALE DR. ALBERTO LORENZI
Schede Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2019-:SCARICA QUI
Relazione Annuale del Responsabile Anticorruzione Anno 2019: scarica qui
-RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE anno 2018 SEGRETARIO COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
scarica qui ⇒ : RelazioneRPCT.2018.xlsx
-RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE -2017 SEGRETARIO COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
scarica qui ⇒-_Relazione_RPCT_2017.xlsx
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE -2016 SEGRETARIO COMUNALE DR.ALBERTO LORENZI
scarica qui ⇒-Relazione_RPC_2016(1).xlsx
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE-2015 SEGRETARIO COMUNALE DR. ALBERTO LORENZI
scarica qui ⇒-Relazione_RPC_2015_ANTICORRUZIONE.xlsx
PIANI TRIENNALI PER LA PREVENZIONE ALLA CORRUZIONE E AGGIORNAMENTI
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA TRIENNIO 2022-2024⇒PTPCT 2022-2024⇒fascicolo PTCP 2022-2024
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA TRIENNIO 2021-2023⇒PTPCT 2021_2023⇒fasciciolo PTCP 2021-2023
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA TRIENNIO 2020-2022⇒PTPCT 2020-2022⇒fascicolo PTCP 2020-2022
ADEGUAMENTO PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE A REG. (CE) N. 2016/679/UE DEL 27 APRILE 2016 (RGPD) E A D.LGS. N. 101 DEL 2018 IN MATERIA DI PRIVACY -CONFERMA PIANO 2018/2020
approvato con delibera di giunta comunale n.6 del 25.01.2019:
⇒/Delibera di G.C.n.6 del 25-01-2019
⇒Piano_anicorruzione_2018_2020
*PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE ALLA CORRUZIONE 2017/2019
Piano_triennale_di_prevenzione_corruzione_2017_2019
*AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE ALLA CORRUZIONE 2016/2018
Piano_triennale_prevenzione_corruzione2016-2018_
Scheda_5_-_affidamenti_diretti
Scheda_6_-_permesso_di_costruire
Scheda_7_-_permesso_di_costruire_II
Scheda_8_-_contributi_e_sovvenzioni
Scheda_9_-_urbanistica_generale
Scheda_10_-_urbanistica_attuativa
Scheda_13_-_gestione_delle_entrate
Scheda_14_-_gestione_delle_spese
Scheda_15_-_accertamenti_e_verifiche_dei_tributi_locali
Scheda_16_-_accertamenti_con_adesione_dei_tributi_locali
Scheda_17_-_accertamento_e_controllo_degli_abusi_edilizi
Scheda_18-_incentivi_economici_al_personale_(produttivit_a_e_retribuzioni_di_risultato)
Scheda_19_-_autorizzazione_all_occupazione_del_suolo_pubblico
Scheda_20_-_autorizzazioni_artt._68_e_69_TULPS
CODICE COMPORTAMENTO DIPENDENTI
/./archiviofile/bione/Codice_comportamento_dipendenti_(DPR_62-2013).pdf
PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA
Delibera di Giunta Comunale n.11 del 02.02.2018.PRESA D’ATTO SOPPRESSIONE ART. 10 D.LGS. 25 MAGGIO 2016, N. 97 (G.U. 8 GIUGNO 2016, N. 132).Piano_triennale_di_prevenzione_corruzione_2017_2019
Programma_Trasparenza__2014-2016
Nomina del Gestore delle Segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio di cui al D.M. del 25.09.2015 e della comunicazione UIF dell’11 aprile 2022
VISTO il Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231, nonché la direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il documento adottato dalla Banca D’Italia – Ufficio di Informazione Finanziaria (UFI) per l’Italia in data 23 aprile 2018 con il quale sono emanate “Istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle pubbliche amministrazioni”; con la delibera n. 61 del 7/6/23 la Giunta Comunale nomina il Segretario comunale, avv. Alberto Lorenzi, Gestore delle Segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio di cui al D.M. del 25.09.2015 e della comunicazione UIF.