Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire i seguenti interventi (articolo 10, lettera "c" del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380):
Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al permesso di costruire
L'articolo 22 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380) prevede la possibilità di presentare la segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al permesso di costruire, per:
I lavori relativi alla segnalazione certificata di inizio attività possono essere iniziati dopo almeno 30 giorni dalla presentazione.
In ogni caso i lavori devono essere conclusi entro tre anni dalla data di inizio.
L'interessato è tenuto a comunicare immediatamente al Comune la data di inizio dei lavori e la data di ultimazione dei lavori.
Permesso di costruire in sanatoria
È possibile richiedere il permesso in sanatoria per gli interventi già realizzati, se sono conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della presentazione della richiesta, sia al momento della realizzazione (articolo 36, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380).
In questo caso il rilascio del permesso è subordinato al pagamento di una oblazione pari al doppio del contributo di costruzione o, in caso di gratuità dell'intervento, in misura pari a quella prevista dall'articolo 16 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380.
Documentazione richiesta per la presentazione dell'istanza