Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI-COMMERCIO-LEVA-ELETTORALE

Struttura organizzativa di appartenenza: UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI-COMMERCIO-LEVA-ELETTORALE

Servizio demografico, anagrafe, stato civile elettorale leva commercio

All’Ufficio compete la tenuta e l’aggiornamento dell’anagrafe della popolazione, della popolazione residente all'estero (AIRE), dei registri dello stato civile (nascite, morti, matrimoni, cittadinanze, delle liste elettorali) e gli adempimenti relativi alla leva militare.
Cura l’aggiornamento delle liste elettorali, gestisce le operazioni relative alle elezioni.
Gestisce pratiche di immigrazione, emigrazione nonché tenuta del registro degli stranieri.
Effettua rilevazioni statistiche per conto dell’ ISTAT. 
Si occupa della celebrazione dei matrimoni civili.
Provvede alla revisione della toponomastica e numerazione civica.
Comprende inoltre la gestione della pratiche cimiteriali
Rilascia tutte le certificazioni e autentica firme e documenti da produrre a privati.
Rilascia la CIE, e domanda passaporto on-line.

Cura l’aggiornamento delle liste elettorali, gestisce le operazioni relative alle elezioni

COMMERCIO
l’Ufficio si occupa della gestione delle attività di programmazione, indirizzo e controllo delle attività commerciali .
Svolge attività istruttoria per il rilascio di licenze e autorizzazioni.
Provvede all’individuazione degli spazi per il commercio su aree pubbliche e al rilascio delle relative autorizzazioni.
CONTENUTO ACCESSIBILE cliccando ils eguente link:  http://www.impresainungiorno.gov.it

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 0365 897707
Fax: 0365897738

Personale da contattare

POZZI LORENA

In questa struttura

Orari al pubblico

9.00 -13.00 dal lunedì al venerdì
16.15-18.15 mercoledi'

Regolamenti e documenti di questa struttura

Normativa

Procedimenti gestiti da questa struttura

L’accesso telematico è rivolto agli Enti della Pubblica Amministrazione/ Società concessionaria-incaricata ....
I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformita' CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti ....
Dal primo gennaio 2012 le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi devono acquisire d’ufficio ....
Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato ....
I conviventi di fatto sono due persone di qualunque sesso: maggiorenni stabilmente conviventi unite stabilmente ....
Cos'è: Quando si verifica un lutto, è obbligatorio denunciare la morte al Comune dove si è verificato ....
Per accedere il contenuto cliccare⇒ NORMATIVA E MODULISTICA ►modello AUTOCERTIFICAZIONE SEPARAZIONE ►modelloAutocertificazione  ....
Legalizzare una fotografia significa accertare la corrispondenza tra la fotografia, la persona interessata e i suoi dati ....
Il passaporto è un documento di riconoscimento formale o una certificazione emessa da un governo statale che identifica ....
Cancellazione anagrafica Può avvenire:   per morte, compresa la morte presunta dichiarata dall`Autorità ....
La ricerca di dati negli atti anagrafici e di stato civile è svolta negli archivi storici del Comune: per affinare ....
La tessera elettorale è il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare. È un ....
Il cambio di abitazione avviene quando un cittadino o una famiglia si trasferiscono sempre all’interno dello stesso ....
Contenuto creato il 24-01-2014 aggiornato al 29-01-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Caduti, 6 - 25070 Bione (BS)
PEC protocollo@pec.comune.bione.bs.it
Centralino 0365 897707
P. IVA 00575540984 
Linee guida di design per i servizi web della PA